





A.S.Butchers Firenze 81 - Freccia Azzurra Firenze 50
( 17-17 // 31-14 // 15-2 // 18-17 )
Giovedì 30 gennaio u.s. al Pallone di Legnaia si è giocata la consueta partita settimanale di campionato, ma il clima che si è respirato era molto diverso dal solito.
Forse a qualcuno potrà sembrare strano, ma siamo entrati in campo in una serata come le altre, abbiamo fatto riscaldamento, abbiamo sorriso, abbiamo scherzato, abbiamo messo il solito sottofondo musicale, e abbiamo dato il consueto "5" al Membro Anziano, abbiamo iniziato a concentrarCi sulla partita e....ad un certo punto....ad un certo punto, senza volere, “il campo” se lo è preso tutto quella maglia numero 24 appoggiata lì sul tavolo, tra le due panchine, quella maglia che l'altra sera ha unito tutti i presenti in quel pensiero forte, per chi forte lo è stato davvero, in campo e fuori.
Il 22 gennaio del 2006, Kobe Bryant giocò una delle partite più incredibili della storia della NBA. Quella sera i Los Angeles Lakers, giocarono in casa una partita di regular season contro i Toronto Raptors. Bryant segnò 81 punti, diventando il secondo giocatore con più punti segnati in una sola partita NBA dietro l’inarrivabile Wilt Chamberlain (100 punti il 2 marzo del 1962). In quella partita Bryant giocò 42 minuti: fece 21 su 33 da due, 7 su 13 da tre e 18 su 20 ai tiri liberi, immenso.
Vincitori e vinti di questo giovedì 30 gennaio sono stati solo un dettaglio, protagonista assoluta è stata la passione che ci lega.
W.L.F.
Polisportiva Mugello 88 19 - A.S.Butchers Firenze 88
( 5-24 // 0-16 // 6-26 // 8-22 )
I Macellai nel "testa-coda" della settimana scorsa, sono rientrati nel capoluogo con una vittoria vertiginosa, +59.
Troppa la differenza tecnica tra le due squadre, mentre per l'impegno, niente da rimproverare ai padroni di casa che senza preoccuparsi del tabellone hanno giocato con la giusta intensità tutta la partita.
Da registrare come cosa più unica che rara, un periodo - il secondo - con "0" canestri subiti. Per il resto, leggendo i parziali già si può avere un'idea di quanto non ci sia stata mai partita.
Piero con 16 punti messi a segno è stato il miglior realizzatore della serata, lo ha seguito Pardo con 13, Lanzo con 10, Giunto e Petch con 9, Birillo e Frenk con 8, Raffa e Francesco(all'esordio) con 6, Alessio con 3.
W.L.F.
Scandicci Basket 47 - A.S.Butchers Firenze 72
( 10-15 // 10-21 // 12-13 // 15-23 )
I Macellai inaugurano il 2020 nel migliore dei modi, con una vittoria.
Ieri sera infatti, ospiti a Scandicci, gli uomini di Coach Simo hanno interpretato la partita con il giusto piglio. Le feste si sono fatte sentire e non sono mancati errori banali ma l'impressione nel complesso è stata buona e l'impegno anche, senza dimenticare che Scandicci è una buona squadra e che già nel girone d'andata ha ben contrastato i Macellai.
Lanzo, Tango, Petch, Francesco e Piero sono stati scelti per il primo quintetto dell'anno e la scelta è stata ripagata con un miniparziale di +5 alla sirena del periodo. La rotazione di tutti gli uomini della Squadra ha poi aggiunto qualità e quantità tanto che con il passare dei minuti il divario tra le 2 formazioni è cresciuto costantemente: +16 al 20'; +17 al 30' e +25 alla sirena finale.
Per gli amanti dei numeri, Tango è stato il miglior marcatore con 15 punti messi a segno, seguito da Mattia con 14, da Fausto con 13 e da Lanzo con 11.
W.L.F.
A.S.Butchers Firenze 76 - Valdisieve Pontassieve 43
( 15-7 // 16-6 // 19-13 // 26-17 )
I Macellai giovedì 16 u.s. hanno fato il loro esordio del 2020 al Pallone di Legnaia, che dopo la sostituzione della copertura ci ha accolto con un nuovo tabellone segnapunti.
Un esordio ai minimi termini viste le assenze da una parte e dall'altra tanto da sembrare più due formazioni di calcio a 7 che due squadre di basket ma, soprattutto in questi periodi della stagione, può capitare.
Per la cronaca, i Macellai scendono in campo con Andrea, Giunto, Petch, Pardo e Piero e se nella fase offensiva le polveri sono piuttosto bagnate ben si comportano in difesa. Con la girandola delle rotazioni il risultato non cambia e alla sirena di metà gara il margine di vantaggio è già rassicurante(+18).
Negli ultimi due periodi cresce l'intensità offensiva di entrambe le compagini e cresce anche il divario che si cristallizza su un buon +33 finale.
Mattia con 17 si è confermato in doppia cifra e gli hanno fatto compagnia Piero con 15, Petch con 14 e Andrea con 12. Alcune perle le hanno fatte vedere anche Birillo(7) e Giunto(5), poi Raffa, Frenk e Pardo(2) chiudono il tabellino.
W.L.F.
A.S.Butchers Firenze 85 - STM Borgo San Lorenzo 50
( 25-12 // 21-12 // 22-13 // 17-13 )
Nell'ultima partita del 2019 i Macellai hanno conquistato la vittoria numero 11 su altrettante partite e si sono confermati saldamente al comando della classifica.
STM è stata ben messa in campo ma i biancoazzurri padroni di casa hanno dimostrato ancora una volta di avere qualche marcia in più.
Nonostante le troppe palle perse e una spigliata non confidenza con la retina dalla breve distanza, I Macellai hanno spinto costantemente il piede sull'acceleratore come dimostrano i primi tre parziali del match+13; +11; +9.
Per le statistiche personali, doppia cifra per il rientrante #pardo (14), per Mattia (12), per Tango e per Petch (11).
Ma la statistica più entusiasmante è senza dubbio il report dell'anno 2019:
43 partite disputate, 41 vittorie, 2 sconfitte, un cammino strepitoso che ha avuto 2 tappe intermedie veramente esilaranti, il Titolo Provinciale numero 11 e la conquista della National Cup alle finali Nazionali di Rimini.
Chapeau Butchers !!
W.L.F.