





E' dunque il 10 ottobre 2018 la data che segna l'inizio del Campionato 2018/2019 per i Butchers.
Assegnati nel Girone Centro, tre trasferte su quattro partite sono la sintesi del primo mese e Quartiere 5, Bulldogs Calenzano, P.V.M. Fiesole e Nuovo Pignone sono i primi importanti esami da superare.
Avvenire 2000 tra le mura amiche anticipa la settimana con il turno di riposo di metà novembre, poi sarà la volta della Baloncesto alla Martin Luter King, Le Sieci in casa e la Freccia Azzurra alla Buontalenti per l'ultimo impegno del girone di andata.
Prima della pausa natalizia c'è ancora tempo per giocare la prima giornata di ritorno contro il Quartiere 5 al Pallone di Legnaia, il 13 dicembre 2018.
Il 2019 sia apre a Calenzano giovedì 10 Gennaio e poi via via tutte le altre fino ad arrivare alle Sieci il 28 febbraio 2019 per mettere la parola fine al girone di ritorno.
Poi spazio ai play off incrociati dove le migliori 4 si contenderanno il titolo provinciale alle final four di fine marzo.
W.L.F.
Riporto il messaggio del Consigliere/Economo:
Convocazione: 23 Settembre 2018 ore 18.30.
Luogo: Via Fezzana, 140 Montespertoli, c/o Tenuta Ugolini.
Ordine del giorno:
1) Approvazione del bilancio consuntivo 2017/2018;
2) Nomina delle cariche sociali;
3) Palestre e pulizie;
4) Allenatori, referenti organizzativi e numero di giocatori;
5) Visita Medico Sportiva;
6) Quota Sociale;
7)Trasferimenti interni;
8) Varie ed eventuali;
Numero soci stagione 2017/2018: 55
Numero legale Assemblea: 28
Chi non può essere presente è pregato di individuare un delegato.
Il delegato deve essere nominato per mail o messaggio.
E' prevista braciata e libagioni varie post assemblea, con oneri a carico dei partecipanti, per cui Vi preghiamo di comunicare la vostra presenza entro oggi 20/09/18 ore 20.00.
Inoltre è gradito (per non dire obbligatorio) gruppo di volontari per il pomeriggio del 23 per l'allestimento dei banchetti.
Buona giornata e WLF a tutti!!!!
Jacopo
Il 1816 è conosciuto come l'anno senza estate. Soprattutto nell'emisfero boreale il periodo estivo di quell'anno, infatti, fu caratterizzato da un brusco abbassamento delle temperature, con frequenti nevicate in luglio ed agosto; anche corsi e specchi d'acqua ghiacciarono. Dalla diminuzione dei raccolti conseguirono carestie, e molte furono le vittime per fame, oltre a quelle per freddo.
Gli scienziati hanno recentemente ricostruito che la causa di tale disastro fu l'eruzione del vulcano Tambora, in Indonesia, avvenuta nell'aprile di quell'anno, che innalzò nella parte alta dell'atmosfera una quantità impressionante di polveri; queste schermarono a tal punto l'irraggiamento solare sulla superficie terrestre da provocare un drammatico calo di temperature. I dipinti del pittore britannico Turner di quell'anno raffigurano dei - altrimenti improbabili - tramonti spettacolarmente gialli sul cielo di Londra.
Il 2018 è per gli Italiani l'anno senza Mondiali. Fin da bambini siamo stati tutti abituati all'abbinamento Mondiali di calcio – Nazionale italiana. Ma quest'anno non è così. Niente notti magiche, niente gufate nei confronti di potenziali avversarie; niente cene in gruppo con visione finale della partita e rutto libero. Niente.
Cosa fare allora?
Possiamo reagire, caspita!, creando i presupposti affinché fra quattro anni - lì - possiamo esserci noi, e quando dico noi dico: proprio noi, a rappresentare la nostra nazione.
Cominciamo da subito: mostriamo già al calcetto di S. Ilario come le nostre capacità offensive possano non essere inferiori a quelle di un Harry Kane, o che difendiamo la nostra area come i ragazzi del '99 fecero con la linea del Piave, altro che Thiago Silva; e soprattutto chiariamo a quei signori della federazione italiana gioco calcio che noi, e quando dico noi dico: proprio noi, siamo mooolto meglio di quei brodi, incapaci di segnare un golluccio alla Svezia.
Cominciamo lunedì 2 luglio alle h. 19.00, a seguire postcalcetto; e così tutti i lunedì e giovedì, come sempre. Via di S. Ilario a Colombaia, cancello a dx dopo la chiesa.
Solite regole: diveto di parole blasfeme, una maglietta bianca e una scura, chi porta qualcosa per il postcalcetto porti anche tutto il necessario per servirlo.
Lunedì del postcalcetto mi occupo io.
Il Membro Anziano
W.L.F.
Esimi Macellai,
A.S. Butchers Firenze 53 - Noi d'Avane Empoli 64
( 12-16 // 19-16 // 14-11 // 8-21 )
I Macellai salutano il campionato regionale a un passo dalla semifinale.
Nella partita contro Noi d'Avane i biancoazzurri di Coach Petrini restano in partita per 36 minuti, nonostante una percentuale deleteria ai tiri liberi (alla fine saranno 22 gli errori dalla lunetta), ma poi sono costretti a cedere il passo.
Giovedì 17 maggio 2k18, in un pallone di Legnaia gremito come non mai quest'anno, la posta in palio era davvero alta, perchè oltre alla supremazia territoriale tra le 2 compagini si giocava per l'accesso tra le prime 4 della Regione.
Per la cronaca, la partita ha fatto registrare subito un primo allungo degli ospiti(1-5) ma i Macellai non hanno concesso oltre, sono restati attaccati ai nerogialli e hanno chiuso il primo periodo ancora sotto di 4 lunghezze. Nei secondi 10' il divario si è assottigliato, è cambiato il trend ma comunque senza mai riuscire a mettere la testa avanti(31-32).
Al rientro dagli spogliatoi, i Butchers hanno cercato e ottenuto molto dalla difesa, costringendo gli ospiti a cestare solo 11 punti e riuscendo a chiudere il periodo con un incoraggiante +2.
Le premesse per fare il colpo ci sono state, almeno fino al minuto 35 quando il divario tra le 2 squadre era ancora di solo un possesso. Poi però, il Giesse ha alzato l'intensità difensiva, i Macellai hanno perso in malomodo qualche pallone di troppo e lì si è chiusa la partita.
Peccato perchè inoltre, passare il turno voleva dire incontrare gli Augies e sarebbe stata un'altra bella partita da giocare. Così non è stato, la terza sconfitta della stagione ci dice che, ci manca ancora qualcosa per meritarci quel posto, ci riproveremo !!!
W.L.F.