





Avvenire 2000 Firenze 51 - A.S. Butchers Firenze 61
( 8-17 // 18-12 // 16-18 // 9-14 )
Ieri, martedì 6 febbraio 2k18, i Macellai sono tornati dalla trasferta di Rifredi con in tasca i 2 punti che mettono in cassaforte il primato in classifica.
Dopo la convincente prova di Pian di Mugnone, i Butchers si presentano in campo con la stessa buona verve dimostrata a Fiesole e nel primo quarto della partita mettono subito a distanza l'Avvenire 2000, peccato che poi, a inizio secondo quarto abbiano dovuto fare i conti un incomprensibile calo di concentrazione che, affiancato da un'imbarazzante fase offensiva - primi 2 punti realizzati dopo quasi 6' - ribaltano completamente l'inerzia del match(26-29).
Al rientro dagli spogliatoi, la strigliata di Coach Petrini produce buoni frutti, almeno sul fronte dell'impegno. I Macellai tornano infatti con la testa sul parquet, ma pagano l'entusiasmo e la buona vena al tiro dei padroni di casa (a fine partita saranno 9 le conclusioni realizzate da oltre i 6,75), vanno sotto nel risultato senza mai perdere la bussola e con non poca fatica riescono a rimettere la testa avanti. La svolta sul 50-52 a 3 minuti dalla fine, quando i Macellai riescono a concretizzare buone scelte offensive e chiudono bene in difesa, riuscendo sì, a portare a casa i 2 punti della matematica, ma consapevoli che se vorranno provare a giocarsi il titolo nell'arduo cammino dei play off, dovranno far tesoro di questa partita per ricordare bene cosa "non si deve fare", soprattutto nell'atteggiamento.
Per i tabellini del match, Gilu(12) è il Top scoorer e unico in doppia cifra dei biancazzurri ma ancora una volta tutti gli 11 a referto hanno assaporato il cotone della retina. #peddire.
W.L.F.
P.V.M. Fiesole 53 - A.S. Butchers Firenze 78
( 8-22 // 20-17 // 13-7 // 12-32 )
I Macellai espugnano Fiesole e mettono una seria ipoteca sul primo posto del girone.
Si è giocato ieri sera, lunedì 29 gennaio al PalaP.V.M., lo scontro al vertice tra la capolista Butchers Firenze e la P.V.M. Fiesole, seconda forza del campionato a soli 2 punti di distacco in classifica.
Dal +26 ottenuto dai Macellai nella seconda giornata del girone di andata, tutte e due le squadre hanno viaggiato a braccetto, subendo una sola sconfitta e per di più nella stessa giornata(prima della sosta), così da mantenere tra loro sempre lo stesso divario.
Per la cronaca, alla palla a due delle 21.15 i Macellai son da subito più concreti più attenti e più efficaci dei padroni di casa, come dimostra il +14 di fine primo quarto, ma chi pensa che la partita sia già finita dovrà ricredersi con il passare dei minuti.
Nel secondo periodo i Fiesolani rispondono colpo su colpo e rosicchiano anche qualche punto; il +11 alla seconda sirena riaccende di fatto la partita, partita che, rientrati dagli spogliatoi, per i Butchers si trasforma in un incubo: canestro ristretto per le conclusioni da media e lunga distanza, difficoltà enormi sotto le plance e ritmi bassi fanno si che l’attacco produca soli 7 punti in 10 minuti. Fortunatamente la difesa, incurante di questo momento, continua il suo ottimo lavoro, consentendo ai biancazzurri di mantenere un importante +5 alla terza sirena.
La calma predicata dal Coach e la consapevolezza nei nostri mezzi fanno si che non si crei mai il panico, anche in una situazione come questa dove qualche rischio ci poteva essere e dallo start dell’ultimo periodo raccogliamo finalmente tutto quello che ci era mancato nel precedente;
32 punti, con 6 tiri dall’arco dei 6,75 negli ultimi 5 minuti tramortiscono i padroni di casa, che questa volta si vedono costretti ad alzare bandiera bianca.
Protagonisti di questa bella partita, Lea (26 punti con 5 triple) e Andrea (14 punti con 3 triple) capaci di scardinare il fortino Fiesolano nel momento giusto, ma il merito di questa importante vittoria va dato senza dubbio al lavoro di tutta la Squadra.
W.L.F.
Quartiere 5 Firenze 51 - A.S. Butchers Firenze 83
( 13-30 // 19-25 // 11-14 // 8-14 )
Dopo una sosta natalizia lunga come non mai e con ancora l'amaro in bocca per la sconfitta rimediata "sotto l'albero", ieri 17 gennaio 2018, i Macellai sono tornati alla vittoria nel derby della "Galilei" contro il Quartiere 5.
La ripresa dopo la sosta riserva sempre molte incognite un po' per tutti; condizione fisica, mancanza di confronto, di ritmo partita, di giocatori durante le festività, sono tutti fattori che possono presentare al ritorno sul campo spiacevoli sorprese, ma questa volta, così non è stato.
Coach Petrini, come primo quintetto del 2k18 si affida a Lea(17), Gilu(16), Petch(13), Pirro(7) e Tommy(4), "premiando" forse i più presenti agli allenamenti sotto le feste e la scelta - visto il parziale del primo periodo - è stata senza dubbio indovinata.
I padroni di casa, decisamente più organizzati rispetto al match di andata, nel secondo periodo trovano buoni tiri dal perimetro ma i Macellai ruotano con tutti i convocati, Frenk(11), Tango(7), Michele e Ioannis(3), Marco(2) e non solo mantengono inalterato il vantaggio ma anzi riescono anche ad ampliare la forbice (+23) alla sirena dei 20'.
Nel secondo tempo calano da entrambe le parti intensità, ritmo, lucidità e ossigeno ma il derby per i biancazzurri è ormai una pratica archiviata.
Se delle buone cose si sono viste nella transizione offensiva, troppe palle perse e pochi rimbalzi sono senza dubbio le lacune più evidenti di questa partita.
Un allenamento e due partite è il programma dei prossimi 10 giorni, bentornato campionato, bentornati Butchers !!
W.L.F.
A.S. Butchers Firenze 82 – Balonçesto Firenze 27
( 16-11 // 23-6 // 22-7 // 21-3)
Si è giocata ieri 25 gennaio 2K18 in un pallone di Legnaia quasi deserto, la partita - sulla carta - tra le più facili della stagione, contro il fanalino di coda Balonçesto e in questo caso il passaggio dalla carta al campo ha confermato abbondantemente la previsione (+55).
Se è vero che il divario c’è, come recita la classifica, i Macellai, oltre la tecnica hanno messo in campo la voglia di giocare, di non accontentarsi, di non guardare il tabellone e questo, al di là del risultato è l’atteggiamento che dovremmo mantenere fino alla fine della stagione.
Senza dubbio un passo avanti dopo il derby di quartiere è stato fatto, lì, ci eravamo fermati – mentalmente - dopo i primi 20 minuti. Ieri invece, la partenza è stata un po’ contratta ma poi, sono almeno 30 i minuti dove il gioco ha prodotto un mix tra errori banali e buone cose, ma l’atteggiamento è stato sempre quello giusto.
Sia in attacco che in difesa i meccanismi sono ancora da registrare, la cura dei dettagli richiederebbe tanto allenamento. Poi, c’è il bicchiere mezzo pieno, un bel bicchiere, la Squadra.
W.L.F.