





TRA LE 2 SQUADRE A OGGI IMBATTUTE LA SPUNTANO I BUTCHERS.
C.R.A.L. N. Pignone Firenze 63 - A.S. Butchers Firenze 82
(17-25 // 18-18 // 18-19 // 10-20)
Nel big match del girone B tra le finaliste per il titolo provinciale della scorsa stagione, i Macellai hanno avuto la meglio sul N.Pignone.
Una vittoria emozionante perché seppur il divario alla fine sia stato importante (+19), gran parte è maturato negli ultimi 10'.
Riavvolgendo il nastro della partita, negli istanti iniziali i padroni di casa hanno avuto una migliore partenza ma poi il match si è incanalato quasi da subito nella giusta - per noi - direzione. Il +8 alla prima sirena infatti era un buon vantaggio, considerata l'importanza della partita.
Nella fase centrale il C.R.A.L. ha provato e riprovato a ricucire lo strappo con dei mini parziali ma è riuscito a farlo solo in parte, arrivando più volte fino a -4, ma i tentativi sono sempre stati respinti dagli uomini di Fox e Bob, che negli ultimi 10 minuti hanno premuto ancora il piede sull'acceleratore ed hanno conquistato un'importantissima vittoria.
W.L.F.
#MartinoconNoi
"Fotta" arriva e la musica cambia.
Quartiere 5. 47 - A.S. Butchers Firenze 66
(22-14 // 8-16 // 6-13 // 11-23)
Il derby di "quartiere" è andato ai Butchers, ma che fatica!
Ieri sera, martedì 15 novembre 2022, al Pala Galilei era una partita molto attesa tra 2 squadre che la scorsa stagione erano state protagoniste dei rispettivi gironi, ma che poi non si sono mai affrontate nella fase finale. Giovani, bravi e con tanta voglia di mettere le cose in chiaro da subito i biancoazzurri padroni di casa hanno fatto il diavolo a 4 nei primi 10 minuti, realizzando 22 punti e fermando i Macellai a 14.
"-8", una brutta sensazione finora mai provata in questa stagione. Difesa che non reggeva l'uno contro uno e attacco che non sviluppava il gioco richiesto da Fox & Bob. I primi cambi per fortuna hanno prodotto buoni effetti negli ingranaggi dei Macellai tanto da riuscire a colmare il divario alla sirena di metà gara.
Durante l'intervallo, "arriva lui...bello bello, ci pensa lui, stai tranquillo" il nostro super Fotta, che si è confermato ancora una volta il motiv/trascinatore della squadra. Con i suoi incitamenti è riuscito a riportare il sorriso sui volti e la giusta concentrazione nella testa. E la partita si è piano piano incanalata nella giusta - per noi - direzione. Un progressivo crescendo ha portato ad un soddisfacente +19 finale che, per come s'era messa, non era per niente scontato.
Per gli amanti dei numeri, un ispiratissimo Mino ne ha cestati 17, Andrea Fei 16, Mattia 8, Capitan Petch e Fotta 7, Ciaba 4, Beno 3, Andrea Friscia 2 e Raffa 1.
W.L.F.
#MartinoconNoi
TEGOLA DALL'INFERMERIA, PER TANGO E' MENISCO!
A.S. Butchers Firenze 71 - Impruneta 28
(13-9 // 16-6 // 19-7 // 23-6)
Mercoledì 2 novembre u.s. al Pallone di Legnaia è arrivata Impruneta, squadra rinnovata dalla scorsa stagione alla quale i Macellai hanno deciso di stendere un tappeto rosso nei primi 8 minuti del match.
Lo 0-6 iniziale, proseguito con lo scorrere dei minuti nel parziale di 4-9 dovranno far riflettere e saranno da correggere, da subito.
Riavvolto il tappeto, pian piano i Macellai sono tornati a somigliare a quella squadra che nelle prime 2 partite della stagione contro Sieci e PVM ha fatto molto bene e il risultato ha così preso una forma più consona ai nostri obiettivi. Per risultato non si intende solamente quello numerico indicato dal tabellone, ma soprattutto quello del lavoro svolto dalla squadra.
Il tabellino dei biancazzurri fiorentini ha registrato un super Fotta con 22, Mattia con 11, Pippo 9, Mino 8, Raffa 6, Capitan Petch e Varva 4, Andrea 3, Ciaba e Checco 2, Lea 0. Da registrare anche un errata corrige nel tabellino della scorsa partita dove Mattia aveva messo a segno 9 punti e non 7.
Dall'infermeria invece è arrivata una brutta notizia, Tango si dovrà operare al menisco. Difficile adesso prevedere i tempi per il rientro in campo.
All'immenso Vice Capitano il più sentito augurio da tutti noi.
W.L.F.
#MartinoconNoi
QUARTO SUCCESSO PER I BUTCHERS!
A.S. Butchers Firenze 79 - STM Borgo San Lorenzo 46
(16-5 // 24-17 // 26-6 // 13-18)
Nella seconda partita consecutiva tra le mura amiche i Macellai hanno conquistato altri 2 punti ai danni di una piuttosto rinnovata STM. Entrati in campo e cambiati quasi tutti i primi 5 rispetto alle prime 3 partite di campionato, l'inerzia della partita è stata comunque positiva. Una pausa c'è stata a inizio secondo quarto, quando gli azzurri Mugellani con un break di 10-3 si sono riavvicinati molto(-4) ma poi, un time out chiamato dal duo Fox e Bob, ha rimesso a posto gli ingranaggi. Alla sirena dei 20' il tabellone registrava un rassicurante +18.
Nel terzo periodo poi, i biancazzurri fiorentini, hanno chiuso definitivamente la partita; buona difesa, buon ritmo e buona confidenza con il canestro sono stati gli ingredienti per aumentare il divario fino al +38.
Per gli amanti dei numeri, Checco Cangioli è stato il miglior realizzatore della serata con 16 punti, poi Ciaba 10, Pippo e Fausto 9 e Mattia 8 per formare il "quintetto ideale"; bene anche tutti gli altri.
W.L.F.
#MartinoconNoi
Festeggiato a modo il compleanno di babbo Cangioli.
P.V.M. Fiesole 46 - A.S. Butchers Firenze 88
(17-25 // 6-24 // 14-26 // 9-14)
E' stata "dolce" anche la seconda giornata di campionato per i Macellai.
Giovedì 27 ottobre u.s. infatti lo "scherzetto" ai fiesolani è riuscito in pieno.
Sono partiti con lo stesso quintetto dell'esordio, i Macellai, Andrea, Mattia, Francesco, Marco e Fausto e i Coach sono stati ripagati della fiducia dimostrata quantomeno in attacco con i 25 punti messi a segno, poi sono iniziate le rotazioni e il risultato non è cambiato, anzi nel secondo periodo si è registrata meglio anche la difesa tanto da poter già scrivere la parola fine dell'incontro, alla sirena dei 20' (+26).
Degli 88 punti finali, sono stati 16 quelli messi a segno da un super Fausto, 15 da Francesco, 13 da Andrea, 9 da Filippo e da capitan Petch, 7 da Mattia, 6 dal Ciaba, 5 da Cosimo, 4 da Benocci e da Fox Junior. Tutti a referto tranne Raffa, che seppur rientrato in extremis e stanco dalla trasferta lavorativa a Salerno, non è voluto mancare, bravo!
W.L.F.
#MartinoconNoi